E’ domenica e in tempo di attività scolastica e per ogni bimbo domenica è giorno di riposo e riposo = gioco!!! E se io ti faccio giocare parlandoti in inglese ti va bene lo stesso?!?!? Si mi va bene l’importante è che gioco!!!! . Questa è la filosofia delle giornate che vi presentiamo: l’inglese insegnato attraverso il gioco.
Ci sono delle date che segnano il nostro quotidiano, la ripresa delle scuole è una di quelle….ma non solo per chi la scuola la “deve subire” ( ….indipendentemente dalla posizione che occupa nell’aula !!!! ) ma anche per chi, al loro scadere, deve adeguare i propri ritmi quotidiani. Ma in tutto questo c’è qualcosa di bello, di emozionante, il ritorno dell’autunno (eeeh si! Una delle cose certe della vita; nonostante tutte le previsioni, tutti gli studi con modelli matematici, nonostante “i consigli dei media” che ci preparano ad affrontarle nel modo migliore (!!!!! ) le stagioni arrivano.
Anche noi del PWE Method non potevamo rimanere insensibili al fascino di questo evento naturale che è l’autunno, i colori, le temperature che tendono al basso , le giornate che si accorciano, tutti elementi che ci forniscono spunti per continuare il lavoro intrapreso nell’estate nei nostri English Summer Camp, spunti utilizzati nell’organizzazione di una giornata ludico/didattica dedicata a questa stagione.
PROGRAMMA GIORNATA
Iniziamo in mattinata alle 9,00 la sezione didattica con TREASURE HUNT IN THE FOREST ( caccia al tesoro nel bosco ) , diamo delle indicazioni ai bimbi dove ritrovare degli oggetti e al loro ritrovamento dovranno “fare dei compiti “ per avere le indicazioni per ritrovare il pezzo successivo.
Intanto è arrivata l’ora del LUNCH ( pausa pranzo ) che sarà al sacco in locale al coperto; un dettaglio che ci ha piacevolmente sorpreso nei nostri Camp estivi, complice l’ambiente sereno creato sulle COLLINE DI GIUCA , è la spiccata predisposizione dei bimbi alla condivisione della loro “razione” con i compagni di giochi ….se mi dai un biscotto dei tuoi ti dò un frutto dei miei, …. bello vederli fare gruppo ( …niente paura mamme!!!! Tutto igienicamente sotto controllo ).
I marmocchi fanno in fretta a mangiare, anche perché sanno di avere molto “ lavoro da fare “ ( giocare ) , ed ecco che scatta il GAME TIME ( il momento gioco) . I bimbi verranno intrattenuti con letture di favole e racconti in lingua, animati con brani musicali da cantare e ballare oltre che a tradurne il testo ed infine giochi di attività con spiegazione regole e conduzione in lingua inglese.
Certi di non aver esaurito le loro energie si parte con il quinto modulo della giornata il WALK IN THE FOREST, una passeggiata nei boschi del parco alla ricerca di rami, foglie, ghiande o altro materiale che tornerà utile per la realizzazione di un piccolo oggetto da portare a casa.
Le giornate si sono accorciate e la temperatura nel tardo pomeriggio si adeguano alla stagione, nessun problema ci ritiriamo nel CRAFT LABORATORY dove, con gli oggetti raccolti nel bosco e sotto la guida dell’insegnante che in lingua illustrerà tutti passaggi tecnici, si realizzerà un regalino da portare a casa ai genitori.
Ormai è sera, non rimane che rientrare a casa e “riordinare le emozioni” della giornata, realizzare quanto di bello ci offre l’autunno se solo siamo capaci di vederlo “come una stagione amica” e renderci conto che per tutto il giorno abbiamo “giocato in inglese” e pensare quanto è bello parlare in inglese.