BAMBINI

PROGRAMMA CHILDREN …amare il suono di una lingua .

…..i bambini hanno bisogno di capire quello che gli viene insegnato, amare il suono della lingua e  desiderare fortemente di poterlo parlare.

teenager 003

campus 1c 218

 

campus 1b 096

Molti bambini non apprezzano il modo con cui l’Inglese gli viene presentato a scuola  percio’ iniziano a percepirlo come una materia scolastica piuttosto difficile invece di un mezzo  importante per  comunicare . Il METODO PWE si concentra sulla presentazione della lingua come mezzo per comunicare mettendo il bambino in un ambiente circondato dalla lingua in forme diverse; attraverso giochi, attivita’, musica, ecc. Ai bambini vengono date delle frasi utili  all’inizio della loro nuova avventura, che sia un Summer Camp oppure un  beaver afternoon ( sabato pomeriggio ), che gli aiuteranno a capire e ad incominciare a parlare inglese , per esempio: “Where is the toilet?” (Dove’ il bagno?) , “Can I have a glass of water?” (Posso avere un bicchiere di acqua?)

campus 1b 044

campus 1b 084

Il Parco  Didattico  LE COLLINE DI GIUCA  assomiglia un piccolo angolo del Canada e da’ ai bambini l’idea realistica di trovarsi in Canada per una settimana, o per la lunghezza del loro soggiorno. All’entrata del parco sono accolti da una bellissima bandiera canadese che sventola nel vento della collina  e tutto intorno  alberi e sentieri, che  portano in un bosco incantato.

Ai bambini viene parlato inglese tutto il giorno e vengono incoraggiati ad usare la lingua loro stessi. Dalla caccia al tesoro nel bosco alla creazione di cornici in legno nel laboratorio, oppure mentre giocano a nascondino, viene presentata costantemente la nuova lingua e dopo un breve periodo non si rendono piu’ conto del fatto che la lingua che viene parlata non e’ la loro madre lingua.

I nostri Summer Camp hanno avuto successo per questo motivo: entro la fine del Camp, i bambini hanno imparato ad usare le frasi apprese  il primo giorno ed iniziano a capire almeno la meta’ di quello che gli viene detto. Questo e’ quello che rende il metodo PWE cosi’  unico e praticabile  a bambini di tutte le eta’. Non fa distinzioni tra  diverse eta’ o  al diverso livello di apprendimento e di preparazione, l’importante è giocare ad imparare l’inglese.

 

 

ALCUNI PROGRAMMI DEDICATI AI BAMBINI

PER INFO DETTAGLIATE SUI PROGRAMMI SCRIVI A     info@pwemethod.com

  BANNER beaver dayTerracotta, legno , colori ; tutti materiali naturali che sono alla base dei laboratori domenicali . Ai bambini proponiamo una passeggiata nel parco ( Parco Didattico LE COLLINE DI GIUCA) dove possono raccogliere degli oggetti che useranno per decorare le loro cornici o le loro collane. Sia nell’escursione sia nei laboratori, dialogano con l’insegnante in lingua inglese in linea con il  metodo di insegnamento PWEmethod

——————————————————————————————-

WEEK END FULLGenitori a visitare cantine e castelli, bambini a “giocare ad imparare l’inglese”. Programma dedicato alle famiglie per abbinare una visita turistica sul territorio di Langhe e Roero con un week end di gioco a contatto con la natura ad imparare al lingua inglese. Il sabato è dedicato alla famiglia, grandi e piccini a spasso nel parco delle Colline di Giuca, poi cena tutti insieme con dopocena con giochi di società ed infine tutti ” a nanna” nella casa dei Bageta.

Nella  giornata della domenica, i bambini possono rimanere in cascina e continuare a “giocare con l’inglese” e i genitori possono essere liberi di visitare le cantine e i castelli che i territori delle Langhe e del Roero  offrono. Sia i laboratori sia i momenti di socializzazione del  sabato sera sono condotti in lingua inglese in  linea con il metodo PWE .

——————————————————————————————-

SUMMER CAMPUna settimana full immersion  sulle Colline di Giuca, un vero e proprio angolo di Canada in terra di Roero. Giochi e laboratori con i materiali del bosco , tutto parlando in lingua inglese. Si inizia il mattino con l’alza bandiera ( su bandiera del Canada al suono dell’inno Canadese ) immergersi nell’atmosfera canadese creata nel Parco Didattico LE COLLINE DI GIUCA, per poi continuare con giochi e laboratori, il tutto dialogando con gli insegnanti e con i compagni di camp in lingua inglese in linea con il metodo PWEmethod ( clicca  per vedere i report del Eglish Summer Camp 2013  PRIMO GIORNO   SECONDO GIORNO     TERZO GIORNO   QUARTO GIORNO          QUINTO GIORNO  )

 

 

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s