CALENDARIO 2018

Per alcuni  bimbi  l’introduzione della lingua inglese come materia didattica nella programmazione scolastica è vista come “un’altra materia da studiare !” . Il nostro programma PLAY WITH ENGLISH ha posto il gioco come metodo di insegnamento. I bimbi sono in vacanza e la vacanza è gioco;  con  il nostro metodo cerchiamo di coniugare le due realtà del gioco e dell’apprendimento.

Giuca, il “bimbo monello” che del nostro Parco Didattico è il simbolo, idealmente accompagnerà i bimbi in tutte le loro attività; la nostra insegnante  professionista proporrà ai bambini una serie di giochi e attività ma tutte da svolgere in lingua, dalla caccia al tesoro dove i bimbi dovranno cercare nel parco i vari indizi su indicazioni in lingua , aiutare il bimbo a risolvere indovinelli e cruciverba, per poi passare ai giochi di motricità e a fine giornata, quando il calo dell’attenzione comincia a farsi sentire,  il laboratorio manuale giornaliero darà la possibilità ai bimbi di dare libero sfogo alla loro fantasia.  Per informazioni sul metodo di insegnamento visita www.pwemethod.com

Sarà la cucina il tema  dell’edizione 2018 del nostro camp,   per questo abbiamo allestito “una cucina di legno” dove i bimbi, attraverso i balocchi da noi realizzati, potranno conoscere i prodotti del nostro Territorio giocando con la fantasia ad essere “chef stellati ”  ( ….le attività sono tutte in lingua inglese !!! ) ( QUI I NOSTRI BALOCCHI IN LEGNO )  

Con i nostri balocchi conoscere in lingua tutte le “terminologie della cucina ” e immaginare di gestire un proprio ristorante sarà un gioco che impegnerà i bimbi per una intera settimana il tutto svolto immersi nel verde delle nostre colline.

     

 

…UNA GIORNATA TIPO  

La giornata inizia alle otto con la sveglia, colazione alle 8,30  per essere pronti alle 9,00 per l’inizio delle attività. Si pranza alle 12,30, poi dalle 13,30 alle 15,00 i bimbi potranno riposare o giocare liberamente , sotto la sorveglianza del nostro personale, con i nostribalocchi in legno ( clicca qui per vederli). Alle 15,00 riprendono le attività in programma, dai laboratori in lingua alle attività nel bosco o in bottega.  Alle 18,00 terminano le attività  e ci si prepara per la  cena che sarà alle 19,30. Terminata la cena, ancora attività di gruppo gestite per poi alle 10,00 tutti in branda per essere freschi per il giorno seguente .

…DOVE SIAMO

Langhe-Roero e Monferrato, un territorio riconosciuto  come PATRIMONIO DELL’UMANITA’ da parte dell’UNESCO ;  Barolo, Treiso, Barbaresco, Grinzane Cavour sono solo alcune delle località a noi vicine dove si riesce a percepire a pieno le motivazioni di questo riconoscimento, colline come “giardini di vigne”, austeri castelli intervallati da fitti boschi e piantagioni di nocciole regalano emozioni diverse dietro ogni curva. Una Terra magica che regala prodotti unici come i profumati tartufi e nobili vini conosciuti in tutto il mondo,  una terra di provincia dove i ritmi del quotidiano hanno un qualcosa di speciale perché si è immersi in un contesto particolare dove anche solo le sagome delle colline ti fanno rallentare. Anche la nostra struttura, Azienda Agricola I BAGETA , situata nel comune di Baldissero d’Alba a pochi km da Alba capitale delle Langhe,  gode della magia che questa terra regala, la “casa dei nonni sulla collina“.

…LA STRUTTURA  

La struttura ( agriturismo I BAGETA ) è “quella casa dei nonni “ dove noi da piccoli si passava l’estate, è un cascinale ristrutturato nel 2010 dove, senza sconvolgerne l’architettura, abbiamo ricavato  4 camere  con il bagno  e riscaldamento indipendente,  tutte con 4 posti letto perché nella progettazione abbiamo messo la famiglia e i piccoli gruppi come target dei nostri ospiti,  una sala da pranzo ricavata nel vecchio fienile, un laboratorio per le attività dei bambini, un piccolo museo etnografico con gli oggetti contadini della famiglia ed un PARCO DIDATTICO .

…INFO E PRENOTAZIONI 

Il  camp prevede l’inserimento di massimo 15 bambini , data dal 24 al 30 giugno 2018 

PER  INFO E PRENOTAZIONI

TEL. 335 1301912

e-mail : info@sinergiaoutdoor.com 

 

PER INFORMAZIONI SU QUESTE NOSTRE ATTIVITA’ SCRIVETECI A QUESTO INDIRIZZO info@sinergiaoutdoor.com OPPURE TELEFONATECI AL 335 1301912

 

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s