HALLOWEEN SULLE COLLINE DI GIUCA

PWE 20 ZUCCHE COPERTINA

Strane zucche ritrovate sulle COLLINE DI GIUCA  e a ritrovarle sono  stati i bimbi che hanno partecipato alla giornata HALLOWEEN PARTY  PWEmethod.com

party

L’atmosfera c’era: leggera nebbia ad inizio giornata, bambini con la voglia di correre, la fantasia/crudeltà  è in agguato nel parco delle COLLINE DI GIUCA . La caccia al tesoro programmata per questa giornata prevedeva il ritrovamento di strane zucche nascoste nel bosco ( ..ben nascoste da non ricordarsi dove!!!!  …vero preside?!?!?!  ) , ma  i bambini ci sono riusciti ugualmente.

STUDIO CARTINA

trovata  zucca

zucca Canada

Dopo i giochi in lingua inglese, pomeriggio dedicato ai laboratori; le due squadre dovevano realizzare una “zucca spaventevole” da portare in concorso. Come farla ??? ..è stata una sorpresa per noi vedere l’impegno e la collaborazione dei bimbi nel preparare il bozzetto di come doveva essere la loro zucca.

Dopo il lavoro sporco di svuotare le zucche il risultato è stato più che buono, chiamata a giudicare una “giuria esterna” che ha avuto non pochi problemi a decretare il vincitore. Si è presa del tempo……e al momento non ha ancora espresso il verdetto ( nelle prossime edizioni del notiziario FORSE sapremo darvi informazioni in merito.)

Archiviata la prova taglio zucca, si  è passati alle maschere che anche in questo caso dovevano essere “spaventevoli “. Giù di pastelli e pennarelli  e la fantasia e l’impegno non sono mancati.

Anche qui la giuria esterna è stata chiamata a decretare i vincitori ed in questo caso ci sono riusciti. Diploma e foto di rito (  … regola N°1 del buon vincitore: documentare per i posteri ) e poi via di balletti e canzoni.

Il ritorno all’ora solare ha accorciato le giornate, ma in compenso ci ha dato l’opportunità di vedere le zucche  illuminate.

zucca accesa

I bimbi hanno lasciato il Camp in compagnia dei loro genitori, siamo rimasti solo in due qui sulle Colline di Giuca, io e la zucca illuminata. Ci siamo fatti “due ragioni” ( da zucconi quali siamo ci intendiamo!!! ) . Vedere dei bimbi correre su e giù per le nostre colline, vederli decidere insieme come rendere “spaventevole” la loro zucca, constatare quanto impegno ci hanno messo nel realizzare la loro “spaventevole maschera” ci ha fatto dimenticare se questa festa dal nome “straniero” fosse o meno una festa pagana, una festa che “non fa parte delle nostre tradizioni” (  …. il motto del Camp rimane : aperti a nuove culture senza dimenticare le nostre radici ) per noi l’importante è aver fatto giocare dei bambini all’aria aperta con dei materiali semplici e naturali.

aceri

Gli appuntamenti del mese di ottobre sono terminati, vi aspettiamo per le date del mese di novembre ( 10 NOVEMBRE -17 NOVEMBRE )  e il tema saranno gli alberi: metteremo a dimora il “primo albero PWE “, ( un acero, quello della foglia del Canada, ) e ai bimbi che parteciperanno alle giornate sarà chiesto di fare da padrino/madrina a quella pianta che dovrà crescere con loro e poi laboratori dedicati alla tematica albero. !!! ) . Info e prenotazioni giornate al numero 335 1301912 .

Advertisement
Posted in CAMP | Leave a comment

REPORT WELCOME AUTUMN

banner 20 report

Le previsioni meteo erano poco incoraggianti, ma qualcuno garantiva di avere fatto la danza del sole, garantiva che il suo metodo non fallisce mai, ….non uscirà il sole ma neanche non piove

bandiere 20ottobre (1)Ore 9,30  precise alza bandiera con inno Canadese, certo fa un  certo effetto vedere i bambini tutti vestiti con giacca e maglione, eravamo abituati a vederli ai Camp Estivi con  calzoncini corti e maglietta ( …ma in fondo siamo qui per dare il nostro benvenuto all’autunno WELCOME AUTUMN

Per un attimo sembrava che la danza del sole  non  funzionasse, ma la “forza del gioco dei bimbi “ ha fatto decidere la pioggia di andare a cadere altrove ( …echissenefrega se piove noi dobbiamo disegnare) 

DISEGNO

Correre è sinonimo di gioco e quindi non poteva mancare la caccia al tesoro nei boschi delle COLLINE DI GIUCA, su e giù a correre alla ricerca degli oggetti che l’insegnante  descriveva in inglese ( foglie, pigne , castagne tutti oggetti legati all’autunno ) e al rientro “compiti in inglese” per avere l’indicazione del nuovo oggetto …MA GIOCANDO I COMPITI NON PESANO!!!!.

inizio 10

 Ma questa raccolta di oggetti non era solo per la caccia al tesoro, serviva anche per avere del materiale per il laboratorio del pomeriggio, dovevamo costruire il MEMO MOLLETTE .

TARGA

Nel pomeriggio nuova escursione nel bosco alla ricerca di materiale per decorare il “capolavoro” da portare a casa; ogni bimbo ha raccolto quanto più gli rappresentava l’autunno poi tutti nel “craft laboratory “ che si inizia a lavorare.

carta vetro

Un pezzo di legno, carta vetro per levigarlo, chiodi  martello e via a realizzare il supporto dove appendere le mollette;…… bambini che tornano alle attività manuali per un giorno.

( CLICCA SU UNA FOTO PER APRIRE LA GALLERIA )

Realizzato il supporto passiamo alle mollette, ogni bimbo decide come decorare le mollette, Renato aiuta nell’incollaggio, e nel taglio  i fili per appendere le mollette; ecco fatto il nostro MEMO MOLLETE è pronto, ci possiamo appendere le nostre foto o di bigliettini per ricordarci gli impegni ( …maaaa i compiti sono da classificare come impegno!?!?!.

( CLICCA SU UNA FOTO PER APRIRE LA GALLERIA )

Come buona abitudine  dei Camp, anche per questa giornata è stata scelta una canzone in inglese ROAR di Katy Perry che ha fatto da colonna sonora alla giornata .I bimbi hanno subito imparato il testo e hanno cantato tutti insieme questa canzone all’arrivo dei genitori, è stato il loro saluto all’AUTUNNO.

( CLICCA SU UNA FOTO PER APRIRE LA GALLERIA )

Nel vedere i bimbi come si sono affezionati ai nostri Camp, abbiamo pensato di creare un club dedicato a loro il BEAVER KID CLUB , domenica abbiamo consegnato ad ogni bimbo  la tessera  nominativa del club. 

   

E’ arrivato il momento di congedare i nostri bimbi, dai loro visi stanchi ci pare di capire che la giornata è stata di loro gradimento, il loro chiedere …quando è il prossimo Camp che io vengo ?  è per noi motivo di soddisfazione.

DOMENICA PROSSIMA , 27 OTTOBRE ci sarà la giornata dedicata ALLE MASCHERE DI HALLOWEEN e per DOMENICA 10 NOVEMBRE organizziamo una giornata WAITING FOR WINTER aspettando l’inverno ci prepariamo all’arrivo della neve e per DOMENICA 8 DICEMBRE  organizziamo una giornata WAITING FOR SANTA dove prepareremo insieme gli addobbi per l’albero di Natale.

Se volete avere informazioni su queste giornate scriveteci una mail a questo indirizzo info@pwemethod.com  oppure chiamate  335 1301912 Renato

ciao a tutti alla prossima

Giuca

                                                  

Posted in CAMP | Leave a comment

NEWS

BIMBI 20 0TTOBRESCUOLA

Posted in CAMP | Leave a comment

IL MIO HALLOWEEN

banner hallo ZUCCA

Halloween e’ una bellissima festa per bambini che viene principalmente festeggiata in Nord America, ma da qualche anno si e’ diffusa anche in altri paesi attorno al mondo, anche qui in Italia. Si celebra il 31 ottobre dove i bambini fanno sfilate in costume girando da casa a casa chiedendo “dolcetto o scherzetto” (“trick or treat”). Un simbolo di questa festa e’ la zucca ritagliata (jacklantern/pumpkin) che si mette davanti alla porta di casa per “scacciare via” fantasmi e spiriti cattivi.

CASTAGNE 064

banner verticaleSi forse qualcuno potrà subito obiettare che questa festa non fa parte delle nostre tradizioni, che è una festa pagana diventata troppo “ commerciale”. A me piace vederla invece come una “apertura al nuovo”, quel nuovo che grazie allo scambio che la società multirazziale odierna ci offre ;nelle nostre attività poniamo questa apertura come un arricchimento culturale, tutto questo senza però dimenticare le nostre radici ( né è la dimostrazione la  presenza delle due bandiere al nostro camp sulle COLLINE DI GIUCA ). Di  questa festa a noi piace  cogliere il lato  positivo  rappresentato dalla tematica di gioco rivolta ai bambini, un’ulteriore occasione per sprigionare la loro fantasia nel crearsi un vestito con materiali naturali e di recupero o nel decorare una zucca,  senza lasciarsi condizionare dal “risvolto commerciale della festa stessa” ; poco importa da quale Nazione arriva questo stimolo ( ..i bambini sono cittadini del Mondo) l’importante è il loro “divertimento naturale”.

ZUCCA

CASETTA

 

 

DOMENICA 27 OTTOBRE 2013

20 -27 0TTOBRE NO BORDO

Parco Didattico le COLLINE DI GIUCA 

INFO E PRENOTAZIONI  TEL. 335 130192 

Posted in CAMP | 1 Comment

WELCOME AUTUMN

20 -27 0TTOBRE NO BORDO

E’ domenica e in tempo di attività scolastica e per ogni bimbo domenica è giorno di riposo e riposo = gioco!!! E se io ti faccio giocare parlandoti in inglese ti va bene lo stesso?!?!? Si mi va bene l’importante è che gioco!!!!  . Questa è la filosofia delle giornate che vi presentiamo: l’inglese insegnato attraverso il gioco.

PALLINE

Ci sono delle date che segnano il nostro quotidiano, la ripresa delle scuole è una di quelle….ma non solo per chi la scuola la “deve subire” ( ….indipendentemente dalla posizione che occupa nell’aula !!!! ) ma anche per chi, al loro scadere,  deve adeguare i propri ritmi quotidiani. Ma in tutto questo c’è qualcosa di bello, di emozionante, il ritorno dell’autunno  (eeeh si!  Una delle cose certe della vita; nonostante tutte le previsioni, tutti gli studi con modelli matematici, nonostante “i consigli dei media” che ci preparano ad affrontarle nel modo migliore (!!!!! ) le stagioni arrivano.

CESTO AUTUNNO

Anche noi del PWE Method non potevamo rimanere insensibili al fascino di  questo evento naturale che è l’autunno, i colori, le temperature che tendono al basso  , le giornate che si accorciano, tutti elementi che ci forniscono spunti per continuare il lavoro intrapreso nell’estate nei nostri English Summer Camp, spunti utilizzati  nell’organizzazione di una giornata ludico/didattica dedicata a questa stagione.

PROGRAMMA GIORNATA

Iniziamo in mattinata alle 9,00 la sezione didattica con TREASURE HUNT IN THE FOREST ( caccia al tesoro nel bosco ) , diamo delle indicazioni ai bimbi dove ritrovare degli oggetti e al loro ritrovamento dovranno “fare dei compiti “ per avere le indicazioni per ritrovare il pezzo successivo.

COMPITI

Intanto è arrivata l’ora del LUNCH ( pausa pranzo ) che sarà al sacco in locale al coperto; un dettaglio che ci ha piacevolmente sorpreso nei nostri Camp estivi, complice l’ambiente sereno creato sulle COLLINE DI GIUCA  , è la spiccata predisposizione dei bimbi alla condivisione della loro “razione” con i compagni di giochi  ….se mi dai un biscotto dei tuoi ti dò un frutto dei miei, …. bello vederli fare gruppo ( …niente paura mamme!!!! Tutto igienicamente sotto controllo ).

PAMK

I marmocchi fanno in fretta a mangiare,  anche perché sanno di avere molto “ lavoro da fare “ ( giocare ) , ed ecco che scatta il GAME TIME ( il momento gioco) . I bimbi verranno intrattenuti con letture di favole e racconti in lingua, animati con brani musicali da cantare e ballare oltre che a  tradurne il testo ed infine giochi di attività con spiegazione regole e conduzione in lingua inglese.

SETTIMANA

Certi di non aver esaurito le loro energie si parte con il quinto modulo della giornata il WALK IN THE FOREST, una passeggiata nei boschi del parco alla ricerca di rami, foglie, ghiande o altro materiale che tornerà utile per la realizzazione di un piccolo oggetto da portare a casa.

cardo

Le giornate si sono accorciate e la temperatura nel tardo pomeriggio si adeguano alla stagione, nessun problema ci ritiriamo nel CRAFT LABORATORY dove, con gli oggetti raccolti nel bosco e sotto la guida dell’insegnante  che in lingua illustrerà tutti passaggi tecnici, si realizzerà un regalino da portare a casa ai genitori.

campus 1b 053 COLORA

Ormai è sera, non rimane che rientrare a casa  e “riordinare le emozioni” della giornata, realizzare quanto di bello ci offre l’autunno se solo siamo capaci di vederlo “come una stagione amica” e renderci conto che per tutto il giorno abbiamo “giocato in inglese” e pensare quanto è bello parlare in inglese.

PER INFO E PRENOTAZIONI

TEL. 335 1301912 – info@pwemethod.com

Posted in ADULTI, EVENTI, EVENTI BIMBI | Tagged | Leave a comment

QUARTO ENGLISH SUMMER CAMP

QUARTO ENGLISH SUMMER CAMP  2013

Domani si conclude il quarto English Summer Camp un angolo di Canada in Terra di Roero di questa “estate speciale”, per dire non “estate magica”; speciale è qualcosa fuori dall’ordinario, qualcosa che lascia il segno nel tuo trascorrere i giorni, magico è qualcosa che ti appare all’improvviso, qualcosa che avevi sempre sognato ma che non pensavi potesse accadere.

teenager 276

Si potrebbero fare mille bilanci, elencare dati, date e nomi, ma nulla renderebbe giustizia alle emozioni vissute in questi “caldi giorni d’estate” ; senza fare della facile retorica, i sorrisi dei bambini sono stati la più grande ricompensa, il vedere bambini che arrivano il primo giorno con dentro un misto di terrore e repulsione per la lingua inglese e lasciare il Camp l’ultimo giorno con il sorriso sulle labbra nel ricordo di aver “giocato con l’inglese “ per una settimana. Sarà difficile dimenticare quel bimbo, che all’ultimo giorno di Camp, entra dal cancello con lo sguardo truce, quasi minaccioso, ti guarda fisso negli occhi e poi con quella serietà che solo i bambini sanno avere in certi momenti ti dice “ ….comunque, le settimane sono fatte di sette giorni e non di cinque!!! .”

IMG_1526

Il termine di un ciclo porta inesorabilmente a fare dei bilanci, domani non sarà tempo di bilanci, sarà solo uno di quei  momenti della vita nei quali ti fermi, ti volti indietro per vedere quanto si è fatto poi guardi avanti e vedi quanto si può ancora fare; se poi nel tuo pensare vieni interrotto da un bambino che ti  regala una noce che ha raccolto  nel bosco e ci ha incollato sopra un fiore e nel dartela ti dice  “ questo è un regalo per te perché ci fai tanti bei laboratori e  hai tanta pazienza con noi”, smetti di pensare al prima e al dopo e goditi quel momento  e augurati che sia uno dei tanti che accompagneranno l’avventura di PWE Play With English  

Posted in CAMP | Leave a comment